Si è svolta a Costa Serina nello scorso week end una rievocazione storica del mercato medievale.
Protagonisti i ragazzi del gruppo Corte XIII Secolo – Historia et Militia che da anni ormai si dedica allo studio e alla riproduzione il più possibile fedele degli usi e costumi di quel periodo del medioevo che occupa il tredicesimo secolo.
Vestiario, accampamento, i banchetti del mercato, ma anche i mestieri, il cibo e le armi. Un tuffo nel passato, un viaggio incantevole riproposto nel borgo di Nespello dove la dimora del venerabile fra Cecilio Maria Cortinovis la fa da padrona con il suo museo casa natale e l’allestimento d’epoca dei primi del ‘900.
Un evento che ha coinvolto visitatori di tutte le età dagli adulti ai bambini che hanno ripercorso alcuni tratti della Via Mercatorum insieme al mercante del sale scortato da alcuni soldati a proteggere la preziosa mercanzia dai briganti sempre in agguato.
Riproponiamo alcuni momenti salienti di questa due giorni davvero indimenticabile!

Lo speziale

Gli strumenti del cerusico

Preparazione delle candele
L’architetto
Cardatori e filatori di lana

Il monaco cistercense

Il mercante ebreo

Mercante del sale con il suo asino sulla Via Mercatorum
Il carretto
Il cibo
Riproponiamo le immagini dei soldati e dei mercanti sulla Via Mercatorum durante il trasporto della preziosa mercanzia: il sale.
Un ringraziamento particolare va al Comune di Costa Serina che ha reso possibile la manifestazione e al Gruppo Alpini di Costa Serina che come sempre ha dimostrato la propria disponibilità allestendo un chiosco dedicato ai visitatori che hanno voluto rifocillarsi!